Noi non facciamo nulla di eccezionale siamo un Comune che ha fatto delle scelte di coraggio e le ha sostenute fermamente nel tempo. Il processo va gestito, monitorato e sostenuto fino in fondo. È importante apprendere dalle pratiche cittadine, riconoscerle, migliorarle, diffondere e sostenerle. Va costituita una massa critica e noi siamo partiti da questa, riconoscendo la strategia rifiuti zero come un inevitabile percorso di sviluppo territoriale. Ora l’ecologia permea il nostro territorio e il servizio pubblico che i cittadini amano di più, secondo uno studio della Sapienza, è proprio la gestione dei rifiuti.
Ancora alla ribalta l’esempio del comune toscano di Capannori, pioniere in Italia di una strategia ambientale impegnativa, ma che stando grandi risultati non solo in termini di qualità della vita ma anche di ritorno economici per i cittadini e l’Amministrazione.
La pianificazione e la progettazione, in tempi di vacche magre, fanno la differenza quanto più lontano e ampio è lo sguardo politico che le anima…