Pedibus pronto a partire

Prende forma il progetto Pedibus a Spilimbergo, grazie alle linee guida approvate dalla Giunta lo scorso 2 luglio. Già sperimentata con successo in altre realtà italiane, e già proposta anni fa anche su questo blog, l’iniziativa prevede che i bambini possano raggiungere a piedi la scuola elementare, attraverso percorsi sicuri, in piccoli gruppi guidati da due volontari adulti.

Il servizio sarà disponibile alla mattina, per l’ingresso a scuola, e chiaramente potrà concretizzarsi solo con un’adeguata adesione da parte dei volontari: ogni pedibus infatti necessita di un “autista” e un “controllore” e può accompagnare non più di 20 “passeggeri”. I tre percorsi già definiti prevedono dei punti di raccolta e degli orari precisi, esattamente come un normale autobus.

Un progetto molto significativo, che attraverso la riscoperta di un gesto semplice come “andare a scuola a piedi” punta a consolidare nei bambini aspetti fondamentali della loro crescita: l’autonomia nello spostamento, anche grazie alla conoscenza del proprio territorio urbano; la socializzazione con altri scolari, anche di classi e sezioni diverse, favorendo nuove amicizie; la sensibilità per l’ecologia e il rispetto dell’ambiente, argomenti che a questa età trovano terreno molto fertile e riescono a penetrare anche le abitudini del proprio nucleo familiare.

Tutti i dettagli sono disponibili sulle linee guida approvate dalla Giunta, assieme alla definizione dei percorsi previsti. La ricerca di volontari disponibili, tassello indispensabile per dare gambe – nel vero senso della parola, all’iniziativa, è già aperta. Da segnalare infine che, con una felice intuizione, cartelli e materiali che verranno impiegati nei Pedibus sono stati realizzati dai ragazzi del progetto “I CARE 2020”, le borse lavoro gestite dal Progetto Giovani.

Commenta:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.