Perché Pinzano è “smart”

Pinzano al Tagliamento dal 1° gennaio ha aderito ad Ambiente Servizi, come Spilimbergo. Probabilmente senza incorrere in cause, ma questo non è argomento ora. La notizia che invece voglio sottolineare è la creazione della “bacheca del riciclo” per provare a dare una nuova vita ad oggetti che altrimenti finirebbero tra i rifiuti ingombranti.

Leggi la notizia sul Messaggero Veneto del 16 febbraio 2015

Lo spunto merita attenzione per tre motivi: innanzi tutto, quello economico, perché lo smaltimento del rifiuto ingombrante è sempre una delle voci più onerose, per il cittadino e per l’Amministrazione; consentendo il libero scambio si intacca questa voce di spesa con un intervento a costo zero.

Il secondo motivo è politico, nel senso più squisitamente proprio della parola: il Sindaco Del Basso parla di “filosofia della raccolta differenziata spinta” di cui elenca alcuni cardini: “la fondamentale riduzione della produzione dei rifiuti”, “l’attenzione nell’educare i cittadini”. L’obiettivo educativo è certamente il più sfidante, comporta che l’Amministrazione abbia una vera relazione con i cittadini e, sebbene un Comune piccolo sia forse un ambiente più favorevole in questo senso, certo rappresenta un esempio in controtendenza rispetto al comune concetto di politica.

Il terzo motivo è amministrativo-politico, pensando alla bagarre di questi giorni su come suddividere le nuove Unioni intercomunali. Spilimbergo che vuole rompere lo schema che la vuole legata alla Pedemontana e forza le tappe per avvicinarsi a San Vito. Certo a sud si possono creare opportunità di sviluppo soprattutto economico, che darebbero ossigeno fondamentale. Anche dalle valli però possono giungere occasioni e spunti importanti, in queste zone le difficoltà del territorio allenano l’ingegno e suggeriscono strade nuove.

In chiusura, non è la bacheca in sé che merita un plauso ma la visione che la genera, cosa ben più importante. Facile immaginare come questa visione, con questi spunti, se condivisa in un contesto territorialmente più ampio darebbe risultati ben più che proporzionali.

Commenta:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.