Rifiuti, differenziare e riciclare tra etica ed economia

Da alcuni anni a Spilimbergo è in vigore il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Uno dei primi passi della Giunta Francesconi è stato infatti in questa direzione, che ha rapidamente portato la nostra Città da circa il 30% di rifiuto differenziato a quasi il 70%. Un risultato lusinghiero, che ci riporta in linea con la media provinciale e gli obiettivi posti dalla normativa nazionale ed europea.

Ma, come sempre quando si fanno le cose bene, esiste sempre la possibilità di fare meglio! Invito a leggere un interessantissimo articolo, La miglior cosa possibile – Ass. dei Comuni Virtuosi, a riguardo del Comune n°1 in Italia, da 3 anni, in materia di riciclaggio dei rifiuti: Ponte nelle Alpi (BL).

E’ evidente che la rivoluzione non è solo un fatto di stile e coscienza, ma porti anche positivi risvolti economici, con più operatori (=posti di lavoro) e meno costi per la comunità. Uno stravolgimento culturale che non può non avere importanti ripercussioni sul senso civico dei cittadini, anche in altri aspetti della vita.

Ponte nelle Alpi è poco più piccolo di Spilimbergo; la sua geografia fatta di piccole frazioni non è certo una semplificazione logistica, né credo che l’atteggiamento mentale nell’alta valle del Piave sia particolarmente diverso dal nostro. Tutte queste considerazioni per affermare che, anche a Spilimbergo, con l’opportuna buona volontà, si può migliorare moltissimo quello che già abbiamo di buono, e sviluppare una nuova eccellenza della nostra Città.

Commenta:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.