Al via il Covid-hospital a Spilimbergo

Dopo quattro settimane di chiusura – il futuro non può essere così

Un mese fa l’ospedale di Spilimbergo si convertiva a “covid-hospital”. Nella sostanza però, chiusero i reparti per la concomitante mancanza di personale, decimato proprio dal virus. I pochi infermieri e medici a disposizione vennero concentrati su Pordenone, poiché anche nella struttura hub la situazione era impegnativa (e lo è tuttora).

Nuovi posti covid nell’ospedale di Spilimbergo (Il Friuli, 17.11.2020)

Medici contagiati, slitta la conversione di Spilimbergo in ospedale covid (Messaggero Veneto, 25.11.2020)

Quattro settimane in cui il nostro ospedale è rimasto sostanzialmente chiuso, mantenendo i servizi di Pronto Soccorso e poco altro. Lo scorso lunedì 14 la riapertura, con 20 posti letto che si sono riempiti subito, senza peraltro che Pordenone registrasse un calo di ricoveri. Siamo in piena emergenza, sembra quasi inutile rimarcarlo, e l’appello del Sindaco Sarcinelli al senso di responsabilità non può essere più appropriato anche di fronte alla grave situazione per cui il territorio pedemontano al momento non ha strutture sanitarie di riferimento se non l’hub di Pordenone.

La Delibera del Consiglio Comunale del 28.09.2020 e il testo dell’Ordine del Giorno

La riapertura delle degenze è un primo rimbalzo dopo aver toccato il fondo della crisi. Il disagio di questi periodi sottolinea ancora una volta la necessità ribadita dal Consiglio Comunale nell’ODG del 28 settembre di potenziare l’ospedale spilimberghese. Le richieste di aggiungere a quanto già previsto dall’Atto Aziendale la terapia intensiva/semi intensiva, la radiologia e la riabilitazione sono fondamentali per garantire a Spilimbergo una dignità e un’autonomia per servire adeguatamente tutta la Pedemontana. Queste rivendicazioni, spesso sostenute anche da altri municipi del territorio, devono costituire il primo punto in agenda delle costituende Comunità di Montagna.

Sì, è il momento della responsabilità; ma è anche il momento di vigilare, con ancora più attenzione. Vi immaginate se il Covid-19 si portasse via anche San Giovanni dei Battuti?

Commenta:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.