Presentazione candidati – video

Incontro pubblico e presentazione ufficiale dei candidati delle tre liste che sostengono Francesconi. Qui sotto il video integrale, oppure vai direttamente al mio intervento.

Alle Comunali scegli l’impegno e il rinnovamento

I nomi dei candidati al consiglio comunale stanno uscendo in questi giorni in cui è necessario che le liste siano sottoscritte dagli elettori per poter essere presentate ufficialmente. Possiamo quindi iniziare a farci un’idea di chi si propone per amministrare la Città fino al 2018. La classica distinzione tra candidati si basa sulla loro provenienza: ci sono i “politici”, già coinvolti nella vita di partito e comunque disponibili a farsi alfieri di un simbolo, e i “civici” solitamente nuovi all’esperienza amministrativa e spesso estratti dall’associazionismo.

In questo scenario, la mia candidatura si caratterizza come “politica” per l’impegno che ho speso localmente per Scelta Civica negli ultimi tempi, e in precedenza per il PdL di Francesconi; ma presenta anche i tratti della candidatura “civica” per la mia lunga storia nello scoutismo, da 25 anni con un fazzolettone al collo, e nell’arbitraggio da diversi anni anche a livello nazionale.

Da queste esperienze nasce la mia scelta di impegno politico, non per chiamate di amici o spinto da altri: in particolare l’ambiente scout e il suo stile educativo, fortemente orientato al servizio del prossimo e al bene comune, hanno fortemente determinato questo passo. Per chi come me crede nei valori cristiani della solidarietà, dell’impegno, del pensare agli altri come a se stessi, entrare attivamente in politica è una scelta quasi naturale, perché è questo un ambito in cui si può davvero fare del bene a molti.

Certamente questa visione stona con l’esperienza quotidiana che abbiamo della politica sporca, falsa, che ci distrae con gossip e personalismi anziché discutere di temi concreti, che non rappresenta noi cittadini. Proprio questa stonatura è uno stimolo a entrare per cambiare le cose, per rinnovare il sistema, per evitare che nel nostro piccolo la politica degeneri in questo modo anziché restare a servizio della comunità. Solo una volta dentro si può agire con efficacia: guardate Grillo come tiene in stallo la politica in questi giorni!

Non è però mia intenzione, se sarò eletto, avere l’atteggiamento oltranzista e negativo del M5S; credo che si possa “rompere” anche in maniera costruttiva, contribuendo con un pensiero nuovo a quanto di positivo già in essere e criticando invece gli aspetti negativi, per crescere insieme nell’interesse di Spilimbergo.

Mi impegno quindi a essere portatore di rinnovamento, per quanto mi sarà possibile: e questo “quanto” lo deciderà l’elettore che vorrà accordarmi la sua preferenza e spingermi così in Consiglio Comunale. Ogni voto in più darà maggior peso al mio impegno!

La mia candidatura alle Comunali con Francesconi

foto_santinoSi stringe il cerchio attorno alle prossime elezioni comunali (21-22 aprile) ed è ora di uscire allo scoperto. I quotidiani locali oggi delineano il quadro delle candidature, che per quanto mi riguarda è molto chiaro: sarò candidato all’interno della lista a sostegno di Renzo Francesconi.
Nei giorni scorsi più di qualcuno ha chiesto se mi sarei candidato a Sindaco; mi fa sorridere perché la domanda esprime insieme una buona stima e una forte voglia di rinnovamento.

Le condizioni non ci sono, però, per una scelta simile. Innanzi tutto, ritengo positivo l’operato di Francesconi e credo che un secondo mandato darà modo all’amministrazione di dare continuità e perfezionare alcune scelte intraprese in questi cinque anni. In secondo luogo, se anche per il M5S è difficile allestire una lista per le comunali, figuriamoci per chi a Spilimbergo ha preso meno della metà dei suoi voti! È un dato di fatto che però non scoraggia il cammino di Scelta Civica, progetto politico che intendo far crescere e radicare nella nostra Città proprio per incentivare e ravvivare la partecipazione dei cittadini.
In questa direzione è un segnale importante l’orientamento di correre da soli a livello regionale: una scelta pienamente coerente con il carattere innovativo di Scelta Civica, che si conferma elemento di rottura del tradizionale panorama politico anche in Regione.

La novità sarà un aspetto peculiare anche della mia personale campagna elettorale: accanto al programma amministrativo della coalizione, alla cui costruzione partecipo attivamente, ci saranno alcuni temi cui tengo particolarmente e di cui mi farò attivo portavoce.
Ritengo che sia un fatto importante che i cittadini siano consapevoli che il voto di preferenza non solo premia un programma amministrativo, ma può dare un’indicazione importante sulle persone che dovranno metterlo in pratica. Ogni candidato porta con sé la sua personale sensibilità e per questo è diverso da tutti gli altri.
Nei prossimi giorni entrerò meglio nel dettaglio delle mie proposte; l’augurio è che gli elettori vogliano scrivere il mio nome sulla scheda e dare in questo modo un messaggio importante alla prossima amministrazione. Da parte mia l’impegno a dare il massimo per Spilimbergo, come è da sempre nel mio stile in ogni cosa che faccio.
Continuate quindi a seguirmi su queste pagine e, se vi convincono le proposte, a suggerire anche ad altri questo sito. Grazie!